SALDATURA

Nella saldatura gli ultrasuoni sono utilizzati per saldare a freddo materiali termoplastici o metalli dolci. È la tecnologia di termosaldatura più veloce disponibile. L’automotive è uno dei settori più rappresentativi per la saldatura ad ultrasuoni.

VANTAGGI DELLA SALDATURA AD ULTRASUONI

  • tempi etremamente ridotti (avviene in pochi decimi di secondo)
  • efficacia immediata (i pezzi si possono subito riutilizzare)
  • perfetta per saldature in serie
  • basso consumo energetico
  • processo di lavorazione silenzioso (gli ultrasuoni non sono udibili dall'orecchio umano)
  • lavorazione su parti difficilmente raggiungibili

IL PROCESSO FISICO DI SALDATURA

La possibilità di saldare materie plastiche con gli ultrasuoni si basa sulla capacità di questi ultimi di scaldare in modo controllato ed in un punti precisi gli oggetti lavorati. Questo fenomeno avviene a livello fisico-chimico in quanto gli ultrasuoni fanno letteralmente vibrare e sfregare gli atomi che compongono il materiale. L'attrito generato da questo movimento produce calore e rende fluidi i composti plastici facendoli fondere a livello molecolare. Questo fatto spiega anche l'assoluta efficacia di saldare plastica con questo processo.